
GENERAZIONI A CONFRONTO: PROMUOVERE AGE DIVERSITY MANAGEMENT
NEI CONTESTI ORGANIZZATIVI
PROGRAMMA REGIONALE FSE+ 2021-2027 - PRIORITA’ 1. “OCCUPAZIONE”
DGR 110/24 “Generazioni a confronto: promuovere Age Diversity Management
nei contesti organizzativi”
Titolo Progetto: 5G RICONNESSIONI IN CORSO
Codice 2-0001-110-2024
Approvato con Decreto n. 741 DEL 06/06/2024
Finanziamento Pubblico: 197.724,00 Euro

La proposta formativa
5G: Riconnessioni in corso si propone di favorire la crescita individuale nelle organizzazioni mediante l'implementazione di pratiche di Age Diversity Management, con un focus specifico sulle piccole e microimprese.
Questo progetto mira a stimolare un dialogo sui modelli e le strategie che valorizzano le competenze al prescindere dall’età, promuovendo l'adozione di strutture organizzative che garantiscano la partecipazione attiva di tutte le generazioni.
Programma
Gli interventi formativi del progetto mirano a creare una cultura di age diversity management e si concentreranno sulle seguenti tematiche:
la gestione delle relazioni in un contesto di complessità multigenerazionale
la gestione dell’apprendimento continuo
la responsabilità degli adulti di creare contesti di opportunità per i giovani
i nuovi modelli organizzativi per un futuro di cooperazione intergenerazionale
L’obiettivo è quello di superare i gap tra 5 generazioni diverse che devono essere conciliate e riconnesse tra loro per garantire alle organizzazioni di promuovere sistemi organizzativi collaborativi e inclusivi; questi i 5 interventi attivabili:
Multiage Management
Modelli organizzativi innovativi
Autoimprenditorialità
Trasmissione di competenze tra generazioni
Benessere organizzativo
Le attività saranno completamente gratuite.
Destinatari
L’intervento è aperto a persone occupate dipendenti o in libera professione, lavoratrici e lavoratori autonomi, imprenditrici e imprenditori di aziende.
Tempistiche di realizzazione
Interventi realizzabili da Aprile 2025.
Attività di progetto
Sono aperte le selezioni per partecipare al seguente intervento:
LABORATORIO FORMATIVO: MODELLI RELAZIONALI PER IL BENESSERE ORGANIZZATIVO
Laboratorio gratuito e finanziato della durata di 6 ore per imparare a comprendere le aspettative e gli stili relazionali di ogni generazione al fine di costruire un ambiente di lavoro inclusivo e positivo.
Clicca qui per scaricare la locandina con maggiori dettagli e info per iscriverti.
La selezione avverrà a seguito della presentazione della domanda di ammissione da parte della/del partecipante a partire dal 25 marzo 2025.
LABORATORIO FORMATIVO: DAL CONFLITTO AL CONFRONTO INTERGENERAZIONALE
Laboratorio gratuito e finanziato della durata di 6 ore con l’obiettivo di migliorare la qualità delle relazioni interpersonali nei contesti lavorativi multigenerazionali.
Clicca qui per scaricare la locandina con maggiori dettagli e info per iscriverti.
La selezione avverrà a seguito della presentazione della domanda di ammissione da parte della/del partecipante a partire dal 07 aprile 2025.
LABORATORIO FORMATIVO: MODELLI INNOVATIVI PER IL TRASFERIMENTO DI COMPETENZE
Laboratorio gratuito e finanziato della durata di 8 ore per approfondire strumenti e buone pratiche per valorizzare le competenze personali e professionali
Clicca qui per scaricare la locandina con maggiori dettagli e info per iscriverti.
La selezione avverrà a seguito della presentazione della domanda di ammissione da parte della/del partecipante a partire dal 07 aprile 2025.
Vuoi maggiori informazioni?
Contatti: francesca.melen@confartigianatopadova.it
Cellulare 329 7730473
Tel. 049 8206418
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci subito!
Sei interessato al percorso?
Compila il modulo in questa pagina per essere contattato da un nostro operatore